
Schrage vs. Trasportatore a coclea

Trasportatore a coclea
- Ingombro ridotto
- Più conveniente su tratte molto brevi

Trasportatore tubolare a catena
- Quasi privo di spazio morto
- Bassi livelli di danneggiamento dei cereali
- Layout delle linee 3D
- Trasporto in verticale
- Basso consumo energetico
- A tenuta di fiamma
- Facile cambio prodotto
- Non richiede alcun punto di deposito intermedio
- Possibilità di convogliare i materiali sfusi contemporaneamente in due direzioni
I trasportatori a coclea si basano sul principio della vite di Archimede e possono trasportare il materiale in orizzontale, diagonale o verticale L'uso di questi trasportatori può risultare utile su lunghezze di trasporto relativamente brevi, poiché la potenza richiesta raggiunge valori notevolmente superiori rispetto ai trasportatori a cinghia o agli elevatori a tazze, a causa dell'attrito costruttivo che ha luogo all'interno della coclea.